![]() |
|||||||||
|
il Gruppo Ricerche e Studi “Medicina e Diritto”
Venerdì 04 Marzo
2011 ore 8,30
Moderatore Prof. Antonio Farneti 8,30 Registrazione dei partecipanti
9,00 La mediazione
secondo lo schema legislativo italiano - Aspetti positivi e profili
critici - La scelta dell'esercizio obbligatorio - Aspetti comparativi.
09,30 La mediazione
all'italiana - La posizione dell'avvocatura.
10,00 Il ruolo della
medicina legale nella mediazione tra assistenza tecnica e partecipazione
attiva. 10,30 coffée break
11,00 La mediazione
nella gestione delle cause di danni - Profili organizzativi delle grandi
aziende.
11,30 L'interesse
dell'assicuratore nella procedura conciliativa obbligatoria - Casi
pratici.
12,00 Il caso simulato.
12,45 discussione pausa pranzo Moderatore Avv. Giovanni Toscano
14,30 L'azione di
risarcimento del danno da medical malpractice e procedura obbligatoria
di mediazione - Quale tutela per il danneggiato? - La mancata
previsione dell'assistenza obbligatoria dell'avvocato e la tutela della
persona nelle azioni di risarcimento del danno.
14,50 La mediazione
obbligatoria nella RCA tra condizione di procedibilità e Codice delle
Assicurazioni.
15,10 La vocatio
dell'assicuratore nella mediazione obbligatoria - Aspetti procedurali
pratici ed ostacoli nel contenzioso complesso con pluralità di parti.
15,30 La mediazione
nella medical malpractice: un'opportunità per la struttura sanitaria?
15,50 Relazione di
sintesi. 16,10 discussione 17,00 Chiusura lavoro - Compilazione questionario di apprendimento formativo
|
||||||||
![]() |